news

Dovrei essere felice… e invece mi sento depressa

Umore basso, perdita di interesse, problemi del sonno… Quando compaiono i sintomi depressivi l’ultima cosa da fare è isolarsi e cercare di nascondere il proprio disagio sperando che passi spontaneamente: parlarne e chiedere aiuto è invece importante. Perché il disturbo può essere affrontato e curato

Dovrei essere felice... e invece mi sento depressa
Sentirsi tristi senza ragione in un momento in cui si dovrebbe essere al settimo cielo. È questo sentimento che spinge molte donne a nascondere agli altri la propria depressione, sia in gravidanza sia dopo la nascita del bebè. Ma non c’è niente di male né bisogna vergognarsi se ci si sente infelici. Invece, è più che mai importante ammettere a se stesse il proprio malessere e chiedere aiuto. Perché se riconosciuta e trattata tempestivamente la depressione può essere risolta e la gioia della gravidanza e il piacere di stare con il bebè recuperati e vissuti pienamente.
I professionisti sanitari hanno un ruolo fondamentale nell’identificare i sintomi che spesso compaiono per la prima volta o si riacutizzano durante l’attesa e nel post-parto. In Italia, però, secondo quanto rileva la Fondazione GIMBE (Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze), non viene data sufficiente importanza a una loro valutazione tempestiva in questa delicata fase della vita. “Nel nostro Paese c’è una scarsa sensibilizzazione dei professionisti sanitari, un limitato coordinamento, assenza di percorsi integrati tra i vari servizi (cure primarie, consultori, servizi per la maternità, centri di salute mentale, servizi sociali, ospedale) e mancanza di linee guida aggiornate”, spiega Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione. “Per offrire un adeguato supporto occorrerebbero interventi di formazione degli operatori sanitari e percorsi assistenziali basati sulle migliori evidenze scientifiche”.
“Negli ultimi anni si è fatto molto, la sensibilità tra gli operatori è cresciuta, ma la strada da compiere è effettivamente ancora lunga”, conferma Claudio Mencacci, fondatore e responsabile del Centro Psiche Donna (www.centropsichedonna.it) dell’Ospedale Macedonio Melloni di Milano, sorto nel 2004. “Un migliore coordinamento tra le diverse strutture è auspicabile: le Regioni, l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute dovrebbero dare direttive al riguardo, affinché i disturbi depressivi siano individuati per tempo in gravidanza e le donne vengano seguite in maniera adeguata nei mesi che seguono il parto”.

Come riconoscere la depressione in gravidanza e dopo la nascita?

“Durante i 9 mesi, il disturbo può manifestarsi con tristezza, irritabilità, senso di agitazione e di inadeguatezza, disturbi del sonno e dell’appetito e difficoltà di concentrazione”, spiega Claudio Mencacci.
“Nel post-partum, invece, la depressione compare di solito a distanza di qualche mese dalla nascita del bambino, più spesso intorno al quarto o il quinto mese, al contrario del baby blues che si presenta nei giorni successivi al parto. Il disturbo, poi, si protrae per almeno due settimane e si manifesta con umore depresso, perdita di interesse verso le abituali attività, iperattività (o al contrario letargia), affaticabilità, disturbi del sonno, sensi di colpa, bassa autostima e senso di inadeguatezza nello svolgere il proprio ruolo di mamma”.

Quali sono le donne più a rischio di sviluppare la depressione?

“Sono quelle cui è già stata diagnosticata in passato o quelle che hanno una familiarità”, dice Mencacci. “Altri fattori di rischio sono una gravidanza non programmata, un intervallo troppo breve tra un figlio e l’altro, una relazione problematica con il partner, difficoltà economico-sociali, eventi di vita stressanti e vulnerabilità ormonale (per esempio se si soffre di forte sindrome premestruale o di marcata sensibilità umorale in seguito all’uso di pillola anticoncezionale)”.

Che cosa fare se si scopre di aspettare un bambino mentre si è in cura?

“Il trattamento dei disturbi depressivi si basa sui farmaci e sulla psicoterapia. Se si è già in cura   quando ci si accorge di aspettare un bambino bisogna innanzitutto evitare di sospendere il trattamento farmacologico di propria iniziativa e seguire sempre le indicazioni dello specialista, sia in gravidanza che durante l’allattamento”, dice Claudio Mencacci. “I rischi per il neonato legati all’interruzione dei farmaci e all’esposizione a un nuovo episodio depressivo durante la gravidanza sono maggiori rispetto ai potenziali effetti collaterali di un antidepressivo. Ovviamente, prima di iniziare il percorso è essenziale la valutazione da parte dello specialista”.

A chi chiedere aiuto?

“Un buon punto di riferimento è rappresentato dai consultori presenti sul territorio. In molte regioni italiane, poi, si sono costituiti gruppi che hanno attivato progetti di screening: da tempo Onda, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna, ha lanciato la campagna ‘Un sorriso per le mamme’ proprio per dare ascolto a quante si trovano a vivere questa difficile condizione”. Sul portale www.depressionepostpartum.it si possono trovare tanti consigli utili e l’elenco aggiornato dei centri e delle associazioni italiani specializzati nel trattamento.
Poter contare sul partner e sulla propria cerchia di famigliari e amici è fondamentale, ma in caso di vera e propria depressione è sempre necessario rivolgersi a uno specialista.
Da Dolceattesa.com e www.claudiomencacci.it

12 Gennaio 2017

TI POTREBBE ANCHE
INTERESSARE

news

MATERNITÀ E COVID-19: LA RICERCA STUDIO DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

La ricerca Studio sull’effetto del COVID-19 sul benessere delle donne dopo il parto promossa della Sapienza Università di Roma si propone di esplorare l’impatto dello stress da COVID-19 sul benessere delle donne nei sei mesi successivi al parto.

news

Depressione post partum: per sconfiggerla chiedi aiuto

Durante la gravidanza e dopo la nascita del bebè può succedere di soffrire di ansia o depressione. Disturbi che, se non trascurati, possono essere risolti. Ma solo chiedendo aiuto. Per il benessere della mamma e del suo bambino.

news

Alanis Morissette confessa di aver sofferto di diversi aborti spontanei e di depressione post-partum

Intervistata di recente, Alanis Morissette ha confessato di aver sofferto di diversi aborti spontanei e di depressione post-partum. La cantautrice canadese, a 45 anni, è in attesa del terzo figlio, fortemente desiderato.

news

Come trasformare la maternità in un master

No, fare un figlio non è una battuta d’arresto. Al contrario, è un’assenza che migliora le competenze e permette di acquisirne di nuove, indispensabili al mercato del lavoro. Alcune aziende, in Italia, lo hanno già capito. Ecco perché conviene, oggi, adottare una nuova cultura del lavoro dalla parte delle mamme